Le colonne telescopiche sono gli elementi di azionamento ideali nel caso in cui oltre alla regolazione motorizzata sia necessaria anche una guida stabile. L'intera tecnologia è integrata e non visibile dall'esterno. Gli spesso necessari rivestimenti possono non essere presenti sulle colonne telescopiche. Di norma per la messa in funzione non sono necessarie conoscenze di elettrotecnica. Per l'impiego nel campo della tecnologia medica è possibile scegliere di serie tra diverse versioni.
Gli elettrocilindri sono ad arresto automatico e durante l'arresto non devono consentire il trasporto di energia. Questo rende gli elettrocilindri un'interessante alternativa agli attuatori pneumatici e idraulici. Motori CC ad alta potenza, linee di trasmissione dati, potenziometri e circuiti integrati a effetto Hall per il riconoscimento della posizione, così come interruttori di fine corsa integrati soddisfano in modo semplice le esigenze più comuni.