
- Elementi in alluminio, acciaio, acciaio inossidabile e plastica
- Supporto per Monitor
- Sistema industriale di scale e palchi da lavoro
I profilati in alluminio e i connettori tubolari sono di norma disponibili tempestivamente a magazzino. Le unità lineari, le colonne telescopiche e gli elettrocilindri vengono prodotti secondo le esigenze specifiche relativamente a corsa e versione. Offriamo anche lavorazioni aggiuntive (fori, fresature, ecc.) sui nostri componenti. Così è tutto più semplice per voi e i nostri prodotti possono confluire direttamente nella vostra applicazione.
Per il vostro prodotto in serie avete bisogno di un componente specifico che non è presente nel nostro portfolio standard? Sviluppiamo una soluzione su misura per il vostro prodotto, esattamente secondo le vostre indicazioni.
In qualità di fornitore completo con un’ampia gamma di prodotti, siamo sempre al vostro fianco e forniamo assistenza alla vostra soluzione di sistema personalizzata, dalla consulenza alla messa in funzione, dalla costruzione fino alla produzione.
Fondata nel 1972, RK Rose+Krieger GmbH, oggi una filiale della ditta Phoenix Mecano AG attiva a livello internazionale, è in grado di fornire una gamma completa di componenti lineari, tecnologie di montaggio dei profilati nonché tecnologie di collegamento e modulari unica sul mercato. Numerose aziende nei settori più svariati sono tra i nostri clienti di lunga data, che accompagniamo in veste di partner affidabile non solo in Germania, ma in tutto il mondo.
Lavoriamo costantemente con grande impegno a prodotti e soluzioni innovative per i nostri clienti. L'offerta comprende sia prodotti da catalogo sia prodotti personalizzati, soluzioni di sistema e lavorazioni speciali. Siamo lieti di consigliarvi nella scelta del prodotto o di sviluppare insieme con voi una soluzione di sistema su misura sulla base del nostro ampio sistema di prodotti modulari.
Con le unità a doppio tubo della gamma EP(X)-II, RK Rose+Krieger offre una robusta soluzione per il posizionamento preciso di carichi da medi a pesanti in qualsiasi posizione di montaggio. Dopo le grandezze 30 e 40, un'altra misura di asse molto popolare, la grandezza 50, completa il portfolio RK.
Di piùCon il nuovo sistema di assemblaggio in acciaio inox (EMS), stiamo ampliando la nostra gamma di prodotti in acciaio inox con elementi di collegamento innovativi per il montaggio di strutture industriali a telaio in tubi quadri o tondi della comune dimensione 40.
Di piùCon la nuova variante di batteria ampliamo la nostra gamma di prodotti già di successo in materia di Comandi MultiControl II aggiungendo una batteria compatta senza cavi.
Di piùSoprattutto per le soluzioni di automazione in aree di applicazione in cui si possono formare condense e gocciolamenti d'acqua a causa delle condizioni ambientali o di produzione, completiamo la nostra serie di assi lineari a cinghia dentata del tipo RK MonoLine con una variante completamente protetta contro la corrosione nella comune dimensione 80.
Di piùTre nuovi manicotti con snodo completano fin da ora l'assortimento del ITAS connettore per tubi. I manicotti vantano un'area di rotazione di 180° e una dentatura interna con retinatura di 15° che può essere rimossa per una regolazione continua.
Di piùRK Rose+Krieger ha ampliato gli accessori per i connettori tubolari in plastica RK Light Clamps monopezzo, grandezza 30 mm. Utilizzata nelle strutture di sistemi, la nuova protezione anti-torsione “Anti-Twist” garantisce un montaggio che consente di risparmiare tempo e una facile regolazione della struttura.
Di piùGrazie a una speciale combinazione di materiali, le nuove varianti per alte temperature del famoso asse in acciaio inossidabile diventano idonee per l'uso a temperature fino a 150 °C.
Di piùCon il software RKX di nuova concezione, RK Rose+Krieger semplifica ora la configurazione dei profili di comando individuali per l'utente che fa uso del comando di azionamento MultiControl II.
Di piùNel processo di selezione indipendente, l'azienda con 230 dipendenti è stata particolarmente convincente nella categoria "Processi e organizzazione innovativi".
Di più