RK Rose+Krieger ha ridisegnato il suo sistema per postazioni di lavoro ergonomiche e specifiche in base alle mansioni. I tavoli da lavoro vengono ora regolati in altezza grazie alle colonne telescopiche della famiglia Multilift II.
Solo lo scorso autunno RK Rose+Krieger ha lanciato sul mercato il nuovo asse lineare a doppio albero con azionamento con vite a ricircolo di sfere nella comune grandezza 40. Ora viene introdotta una versione più piccola dell'unità lineare altamente precisa e flessibile, anch'essa compatibile al 100% con la gamma di prodotti EP(X) già in commercio.
In combinazione con le boccole a sfere, gli alberi pieni rettificati di EPX-II KG assicurano un'accuratezza ancora maggiore durante lo spostamento dinamico e un posizionamento preciso nel funzionamento continuo, garantendo uno spostamento silenzioso e una durata particolarmente lunga.
A integrazione del già noto comando per colonne telescopiche MultiControl II basic, il campo di attività della tecnica lineare offrirà in futuro una versione progettata per rispondere a esigenze specifiche. Il sistema MultiControl II premium dispone di tre funzioni software supplementari: il riconoscimento delle collisioni integrato "Smart Product Protection", il posizionamento assoluto e quello relativo. La funzione software "Posizionamento assoluto" consente il raggiungimento preciso di una posizione definita in precedenza in riferimento all'intero intervallo di regolazione. La funzione "Posizionamento relativo", invece, permette lo spostamento graduale in riferimento alla posizione corrente dell'azionamento.
Il riconoscimento delle collisioni integrato SPP rileva gli ostacoli durante il movimento ascendente e discendente (indipendentemente dai carichi e da altri parametri ambientali) e arresta tempestivamente il movimento in modo da proteggere il prodotto. La sensibilità del sistema viene impostata dal cliente stesso a seconda delle sue esigenze. Poiché la tecnologia è completamente integrata nel comando, non ci sono interferenze e non sono necessarie altre operazioni di montaggio. Ciò rende MultiControl II premium una vera e propria soluzione Plug & Play.
Crescono le famiglie dei connettori tubolari in alluminio Solid Clamp: da subito sono disponibili morsetti a piedistallo, a manicotto e articolati della grandezza 30 anche con snodo sferico integrato. Inoltre, completa la gamma un morsetto a manicotto con doppia sfera.
La famiglia di prodotti di successo delle colonne telescopiche Multilift II, eleganti e resistenti ai carichi, torna a crescere. Alla versione standard e a una versione telescopica (Multilift II telescope), di recente si sono aggiunti il modello Multilift II impact con ammortizzazione integrata, il Multilift II ESD con profilati elettroconduttivi e il Multilift II safety con dispositivo anti-caduta integrato. Completa ora la gamma il modello Multilift II clean.
RK Rose+Krieger propone fin da subito il collaudato supporto monitor RK per terminali operatore, monitor o altri dispositivi di visualizzazione in una versione "compact" caratterizzata da una lunghezza di montaggio ridotta. Con 50 mm in meno rispetto al supporto standard corrispondente, anche la nuova versione è flessibile e offre possibilità di impiego universale a fronte di spazi ridotti.
RK Rose+Krieger estende la gamma del suo sistema a braccio portante per il supporto monitor RK con un braccio portante telescopico (lunghezza base: 495 mm). In posizione estesa (720 mm) è concepito per il supporto di monitor, dispositivi di visualizzazione e terminali operatore fino a un peso di 5 kg. Con il nuovo braccio orientabile RK Rose+Krieger offre un numero ancora maggiore di combinazioni, migliorando la configurazione ergonomica dei terminali all’interno del campo di lavoro.
Anche la giovane famiglia degli assi lineari RK MonoLine è stata ampliata: accanto alle misure 40 e 80 verrà aggiunta anche la 120 (disponibile da febbraio 2018), disponibile con azionamento guidato a cinghia dentata oppure senza azionamento come guida supplementare interna. La RK MonoLine Z 120 presenta una portata di carico fino a 9.400 N e raggiunge velocità di spostamento fino a 10 m/s, con accelerazioni consentite fino a 20 m/s².
L'unità lineare a tubo semplice E-II è una soluzione altamente versatile per la regolazione del formato. Giusto in tempo per la Fiera di Hannover esce ora sul mercato una versione in acciaio inossidabile di questo apprezzato asse nelle misure più diffuse, 30 e 40. L'unità E-II in acciaio inossidabile è resistente alla corrosione al 100%; inoltre, rispetto alle unità standard, offre un range di temperatura più ampio, da -30 a +80 °C, che su richiesta può essere addirittura ulteriormente esteso.
Con il supporto tablet è possibile fissare in modo rapido e semplice dispositivi di visualizzazione (tablet PC, iPad, display ecc.) alla macchina
Il braccio portante può essere combinato con il supporto per monitor RK, ampliando in tal modo il raggio di azione
RK Rose+Krieger estende la sua gamma di unità a doppio tubo EP(X)II con la misura 30. Gli assi lineari di questa serie sono adatti a spostamenti e posizionamenti, occasionali o ripetuti più volte al giorno, di carichi medio-alti in qualsiasi posizione di montaggio. Sono in grado di compensare elevati momenti di curvatura nella regolazione manuale e motorizzata e si caratterizzano per il massimo grado di precisione e le basse tolleranze reciproche delle superficie di montaggio.