Gli elettrocilindri della serie M9 sono azionamenti lineari economici per carichi minori e convincono grazie alla compattezza e alle dimensioni ridotte.
Corsa max. | 50 mm | • Interruttore di fine corsaintegr. |
Forza di pressione max. | 300 N | • Contatto segnale eseguito |
Forza di trazione max. | 300 N | • Potenziometro |
Veloc. di spostamento max. | 14 mm/s | |
Grado di protezione | IP 30 |
Gli elettrocilindri compatti della serie 010 sono progettati espressamente per le applicazioni complicate. Sono equipaggiati con motori adatti a forti sollecitazioni e di lunga vita.
Corsa max. | 40-100 mm | • Interruttore di fine corsaintegr. |
Forza di pressione max. | 500 N | (regolabile) |
Forza di trazione max. | 500 N | • Contatto segnale eseguito |
Veloc. di spostamento max. | 22 mm/s | • Potenziometro |
Grado di protezione | IP 40| IP 54 |
Gli elettrocilindri della serie 015 sono perfetti per le applicazioni industriali. La costruzione solida e compatta resiste alle elevate sollecitazioni.
Corsa max. | 300 mm | • Interruttore di fine corsaintegr. |
Forza di pressione max. | 1000 N | (regolabile) |
Forza di trazione max. | 1000 N | • Contatto segnale eseguito |
Veloc. di spostamento max. | 100 mm/s | • Potenziometro |
Grado di protezione | IP 54 |
L’elettrocilindro LAMBDA è adatto sia ad applicazioni industriali che a campi di applicazioni con protezione elevata (IP 66).
Corsa max. | 600 mm | • Interruttore di fine corsaintegr. |
Forza di pressione max. | 6000 N | • Sincronizzabile tramite comando |
Forza di trazione max. | 4000 N | • Contatto segnale eseguito |
Veloc. di spostamento max. | 21 mm/s | • Potenziometro |
Grado di protezione | IP 66 |
Di più
Comandi mono per elettrocilindri
Comandi sincroni per elettrocilindri
L'elettrocilindro comprende l'unità motore-trasmissione con freno motore, sensore Hall a 2 canali e due finecorsa. Tutti i cavi di collegamento sono connessi direttamente per facilitare la messa in esercizio, soprattutto con comando PLC.
Corsa max. | 600 mm | • Interruttore di fine corsaintegr. |
Forza di pressione max. | 4000 N | • Sincronizzabile tramite comando |
Forza di trazione max. | 4000 N | • Contatto segnale eseguito (optional) |
Veloc. di spostamento max. | 85 mm/s | • Comando integr. (optional) |
Grado di protezione | IP 54 |
Di più
Comandi mono per elettrocilindri
Comandi sincroni per elettrocilindri
Corsa max. | 1005 mm | • Azionamenti liberamente selezionabili |
Forza di pressione max. | 5000 N | • Sensori per interruttore magnetico esterno integrati |
Forza di trazione max. | 5000 N | • Bielletta a prova di torsione |
Veloc. di spostamento max. | 1000 mm/s | • Sistema integrato di misurazione della posizione (optional) |
Grado di protezione | IP 54 | IP 65 |
Il potente elettrocilindro LZ80 convince per le elevate forze di trazione e compressione che, a scelta, possono raggiungere i 5.000 o i 10.000 newton. Grazie al motore CC, nella variante da 5.000 newton è possibile raggiungere una velocità pari a 13 millimetri al secondo. Inoltre, in virtù della sua forma compatta, questo tuttofare adatto alle applicazioni industriali vanta un grado di protezione IP54 oppure, opzionalmente, IP65. La vasta gamma di accessori consente, per di più, l'adattamento ottimale alle proprie esigenze.
Corsa max. | 1005 mm | • Sensori per interruttore magnetico esterno integrati |
Forza di pressione max. | 10000 N | • Bielletta a prova di torsione |
Forza di trazione max. | 10000 N | |
Veloc. di spostamento max. | 13 mm/s | |
Grado di protezione | IP 54 | IP 65 |
Grazie alla forma quadrata, alle scanalature nel profilo esterno e alle connessioni conformi DIN ISO 15552, l'SLZ 63 si integra con la massima flessibilità nelle più diverse applicazioni specifiche dei clienti. Il montaggio parallelo del motore assicura un rapporto corsa/altezza di installazione ideale. La lunghezza massima della corsa è di 1.000 mm, a richiesta sono disponibili anche lunghezze fino a 1.500 mm.
Corsa max. | 1000 mm | • Azionamenti liberamente selezionabili |
Forza di pressione max. | 15000 N | • Durata utile fino a 8 milioni dicorse doppie |
Forza di trazione max. | 15000 N | • Canotto in acciaio e antirotazione |
Veloc. di spostamento max. | 1,25 m/s | • Possibilità quasi illimitate di adattare accessori standard (conforme DIN ISO 15552) |
Grado di protezione | IP 54 | IP 65 |
Questo cilindro per carichi pesanti può spostare fino a 25.000 Newton. La durata di accensione del 100% lo rende molto interessante per le applicazioni industriali.
La struttura modulare fornisce flessibilità nell’allestimento con diversi azionamenti.
Corsa max. | 2000 mm | • Sincronizzabile tramite comando |
Forza di pressione max. | 25000 N | (in base al motore) |
Forza di trazione max. | 25000 N | |
Veloc. di spostamento max. | 77 mm/s | |
Grado di protezione | IP 54 |