Olaf Durstewitz Responsabile della consulenza sui prodotti
Domande sui nostri prodotti? Il nostro team di consulenza è a vostra disposizione. È possibile contattarlo al numero +49 571 9335 803 anfrage.vertrieb@rk-online.de
Heavy Duty Profiles (Profilati per carichi pesanti)
Profilati per carichi pesanti BLOCAN® in alluminio – sostituiscono le travi di acciaio di una volta
I profilati per carichi pesanti in alluminio sono una vera e propria alternativa alla costruzione con acciaio
Carichi pesanti con stabilità elevata
Se le costruzioni per i macchinari devono essere estremamente stabili, viene utilizzato l'acciaio …!
Oggi, questa massima di costruzione non è più valida. I profilati per carichi pesanti BLOCAN® in alluminio con larghezza della scanalatura di 18 mm, abbinati al raccordo a pressione, per il quale è stata depositata la domanda di brevetto, offrono molti vantaggi nella costruzione di macchine classiche. L'efficace tecnica di collegamento senza lavorazioni, l'elevata stabilità e il peso minimo dei profilati aumentano la possibilità di adeguamento costruttiva e riducono i costi complessivi.
Caratteristiche:
Assorbimento di carichi dinamici elevati
Grandi strutture
Facilmente trasportabili (struttura in alluminio scomponibile in segmenti)
Elevata stabilità anche con ampie lunghezze portanti - possibile grazie ai profilati D in alluminio
I costruttori chiedono maggiore flessibilità
I requisiti dei costruttori per sistemi flessibili e leggeri non possono più essere soddisfatti con un materiale come l'acciaio. L'impiego dell'alluminio è in aumento non solo nell'industria automobilistica. Anche la costruzione di macchine trae vantaggio dalla tecnica innovativa dei profilati in alluminio. I limiti per l'alluminio sono sempre stati dimostrati se la stabilità dell'intera costruzione doveva soddisfare requisiti particolarmente elevati. Con i nuovi profilati per carichi pesanti BLOCAN è stata colmata questa lacuna. Il profilato 320x160 con dimensioni ridotte e oltre il 35% del risparmio di peso è pari a una doppia trave a T IPE 360.
I profilati in alluminio nelle dimensioni 80x80, 80x160, 80x240, 160x160, 160x240 e 160x320 mm offrono un peso proprio ridotto con una rigidezza torsionale e flessionale molto elevata. In questo modo è possibile realizzare grandi sistemi di portale e telai di macchine che sono stati finora riservati esclusivamente alle costruzioni in acciaio in una costruzione con strutture leggere in profilati in alluminio.
Collegare i profilati in alluminio senza lavorazioni tramite raccordo a pressione
Il raccordo a pressione
Un altro pezzo forte di questa serie di profilati in alluminio è costituito dai raccordi a pressione appositamente sviluppati per il settore dei carichi pesanti e per i quali è stata depositata la domanda di brevetto. I profilati in alluminio vengono collegati tramite pressione e offrono un collegamento a vite in grado di sopportare carichi elevati e che può essere allentato in qualsiasi momento. A tale scopo non occorrono lavorazioni meccaniche dei profilati in alluminio, quindi i costi di montaggio si riducono notevolmente rispetto ad altri sistemi di profilati e costruzioni in acciaio.
Filmato che presenta il principio del raccordo a pressione