Considerando gli ingenti quantitativi di produzione di bottiglie PET, un risparmio del 3% sui materiali rappresenta un risultato notevole. Se a questo si aggiungono una migliore precisione e una riduzione dei tempi di preparazione macchina, si può parlare di una nuova dimensione nella produzione di bottiglie PET. La KHS Corpoplast di Amburgo, leader di mercato e fornitore innovativo di sistemi di soffiatrici (www.khscorpoplast.com) punta per questo su subfornitori con elevata competenza di progetto, come la RK Rose + Krieger GmbH, specializzata nella fornitura di unità lineari speciali per sistemi di tiraggio per la nuova InnoPET Blomax Serie IV.
Se KHS pianifica un nuovo sviluppo, si tratta nella maggior parte dei casi di progetti di grande portata. Così è, infatti, per la nuova InnoPET Blomax Serie IV, in grado di produrre fino a 72.000 bottiglie PET all'ora. Non più visibili ad occhio nudo, gli oggetti preformati PET scaldati fino a ca. 95 °C vengono posizionati nello stampo e sottoposti al processo di pressostiratura a soffiaggio per diventare bottiglie PET, in parte tramite una pressione elevata e, contemporaneamente, per mezzo di un sistema di tiraggio lineare appositamente sviluppato. La dinamica estremamente elevata richiede un movimento minimo di masse, per poter ottenere tempi di ciclo minimi e valori di durata utile ai massimi livelli.