La ditta RK Rose+Krieger fu fondata nel 1972 da Friedhelm Rose e Harald Krieger e si focalizzò inizialmente sulla produzione di sistemi di bloccaggio dei tubi. Fece seguito lo sviluppo di elementi di collegamento dei tubi e di unità lineari tubolari. A poco meno di dieci anni dalla fondazione, RK Rose+Krieger sviluppò BLOCAN®, un sistema brevettato di assemblaggio profili concepito come sistema modulare per la costruzione di macchine. Dal 1987 l'azienda è parte del gruppo Phoenix Mecano, che opera a livello internazionale, specializzato in tutto il mondo nello sviluppo e nella fabbricazione a costi contenuti di prodotti di nicchia. All'inizio degli anni '90 RK Rose+Krieger si trasferì nel nuovo edificio dell'azienda a Minden-Ost. Cinque anni dopo iniziarono le attività nello stabilimento produttivo in Ungheria e nel 2007 il successo economico dell'azienda rese nuovamente necessario un ampliamento della struttura produttiva di Minden.
Dai sistemi di bloccaggio dei tubi degli inizi presero sviluppo, nel corso del tempo, quattro separati settori di attività: tecnologia lineare, sistemi di collegamento, tecnologia dei profilati e tecnologia modulare.
Qui di seguito riepiloghiamo in ordine cronologico i momenti salienti della storia della nostra azienda.
Anche quest'anno RK Rose+Krieger GmbH si posiziona nuovamente tra le PMI tedesche leader dell'innovazione, per la sesta volta di seguito.
RK Rose+Krieger amplia il suo sistema a braccio portante per i supporti per monitor con un braccio portante telescopico che consente una flessibilità ancora maggiore.
Due nuove versioni completano la famiglia di prodotti Multilift II. Una versione ESD e Multilift II safety per le applicazioni sopra testa. Allo stesso tempo viene lanciata sul mercato la nuova generazione di comandi MultiControl II duo.
In occasione del Motek vengono presentate ulteriori grandezze di unità lineari con EP(X) II 30 e RK Monoline 120.
Un profilo delle canaline K-40x20 completa la gamma.
Conferimento del riconoscimento “TOP Innovator 2016”.
Un'ulteriore variante dei supporti per monitor RK viene presentata alla fiera di Hannover. Uno snodo sferico offre gradi di libertà ancora maggiori. Nel corso dell'anno la gamma di accessori viene ampliata da un sistema a braccio portante e da ripiani portatastiera adatti a questa variante.
Nella nuova colonna telescopica Multilift II impact l'ammortizzazione integrata consente di assorbire forze d'urto elevate.
Al Motek viene presentato un nuovo cilindro per carichi pesanti SLZ 63 elettromeccanico. Oltre che per le elevate forze di trazione e di pressione, l'elettrocilindro si distingue per le possibilità di collegamento e fissaggio ottimali (conformemente alla DIN ISO 15552).
Una nuova generazione di unità lineari a cinghia dentata, RK MonoLine, viene presentata per la prima volta nelle misure 40 e 80 in occasione della fiera di Hannover.
Anche nel 2015 RK Rose+Krieger si è confermata nella TOP100 delle PMI più innovative in Germania.
RK espone per la prima volta alla fiera di Hannover i suoi nuovi supporti per monitor per il settore industriale.
Per quanto riguarda le colonne telescopiche è stata presentata una versione da 3.000 N della serie RK Powerlift M. Inoltre, ora la colonna telescopica Multilift II è disponibile anche nella variante "telescope" con un ottimo rapporto corsa/altezza di installazione.